
Giuseppe Sepe
Insegnante di Teatro Teens e Percorso Giovane Attore
Mansioni attuali
- Interventi di conduzione e di insegnamento teatro per le scuole primarie e secondarie di secondo grado, e gruppi di adulti
- Attore in diversi progetti teatrali e cinematografici
- Promotore ed organizzatore di eventi teatrali come vice-presidente dell’Associazione Utòpia
- Co-produttore cinematrografico
Formazione
- 2008-2009 - Metodi Festival seminario internazionale sulle tecniche di recitazione a Castiglioncello (LI)
- 2001 - Laboratorio permanente di teatro, musica e danza a La Corte Ospitale Atelier delle Arti - Rubiera (RE)
- 1995 - Seminario di recitazione e dizione con la direzione artistica di Leonore Harris agli H.B. Studios di New York
- 1994 - Corso di lingua inglese presso l'Università della California - Berkeley
- 1989 - Seminario di recitazione con la direzione artistica di John Strasberg - Milano
- 1983-1985 - Seminario di recitazione presso il centro teatrale Il Cono di Giuseppe Radicia - Modena
- 1992 - Diploma di ragioneria conseguito come privatista presso all'Istituto professionale ITCS J. Barozzi
Teatro
- 2021 - Liberti Rei, video performance con il gruppo Giovane Attore, Scuola Talentho
- 2019 - “The audition” regia di Giuseppe Sepe e Jacopo Violi.
- 2019 - “Living colors” regia di Giuseppe Sepe – Scuola d’Arte Talhento
- 2018 - “Io e Frankie” regia di Giuseppe Sepe e Jacopo Violi.
- 2017 - “Nemico di classe” regia di Giuseppe Sepe. Prodotto da Associazione Utopia
- 2017 - “Avilas” spettacolo teatrale itinerante per ragazzi
- 2017 - ”Il Cigno Nero” spettacolo teatrale itinerante per ragazzi
- 2017 - “Sinfonia d’amore” spettacolo teatrale itinerante per ragazzi
- 2017 - “Ubuntu” progetto teatrale in collaborazione con diversi comuni della provincia di Reggio Emilia
- 2017 - “La Famiglia Passaguai” rappresentazione teatrale in collaborazione con AMoGeA - Associazione Modenese Genitori Adottivi
- 2017 - “Tutti giù per terra” regia di Giuseppe Sepe e Jacopo Violi
- 2016 - “Pinocchio 2000” regia di Giuseppe Sepe e Francesca Pignatti
- 2015 - “Come indigesti bocconi ostili” regia di Giuseppe Sepe ed Elena Manfredi
- 2013 - “Diario di Paola” regia di Giuseppe Sepe ed Elena Manfredi
- 2012 - “Gris” regia di Giuseppe Sepe ed Elena Manfredi
- 2011 - ”The trip” regia di Giuseppe Sepe ed Elena Manfredi
- 2010 - ”L’amore ai tempi del Cattaneo” regia di Giuseppe Sepe ed Elena Manfredi
- 2009 - “Io ho paura?” regia di Giuseppe Sepe
- 2008 - “Gocce di memoria” regia di Giuseppe Sepe
- 2007 - “LIFE” regia di Giuseppe Sepe
- 2006 - “Le Due Metà” regia di Giuseppe Sepe
- 2006 - ”Geminiano è qui” regia di Giuseppe Sepe. Evento teatrale organizzato in occasione della translazione dei resti del Santo Patrono della città, con il patrocinio del Comune di Modena
- 2004 - 2005 - “Le parole non dette” e “Rabbia di Vivere” regia di Giuseppe Sepe.
- 2004 - 2005 - Spettacoli inseriti nella rassegna “Teatro di classe” realizzati in collaborazione con l’Istituto professionale Cattaneo - Deledda
- 2003 - 2004 - “I viaggi di Capitan Eco” spettacolo teatrale itinerante per ragazzi.
- 2003 - 2004 - Ruolo come animatore. Produzione La Lumaca Soc. Coop. Sociale
- 2002 - “Quasar” spettacolo per ragazzi con la regia di Pietro Arrigoni e le coreografie di Teri Weikel. Ruolo di attore
- 2000 - 2008 - Collaborazione in qualità di insegnante con la scuole primarie e secondarie di primo grado di Spilamberto (MO) per la realizzazione di progetti teatrali.
- 1983 - 2000 - Partecipazione e collaborazione a numerosi spettacoli teatrali in Italia e all’estero fra cui il Festival di Avignone, una produzione teatrale negli U.S.A. e una collaborazione triennale con la compagnia milanese Quelli di Grock
Cinema
- 2021 - Cicciolina Pocket, cortometraggio, regia di Claudio Casazza.
- 2021 - Hub, cortometraggio, regia di Francesco Barozzi
- 2019 - Salse Connection (Vincitore del Bando: Ennesimo Film Festival)
- 2018 - “Rudy,la serie web” regia di Calogero Venezia
- 2018 - “L’ultima notte” (in post-produzione) regia di Francesco Barozzi
- 2016 - “La Rugiada di S.Giovanni” regia di Christian Spaggiari
- 2016 - “Luigo” regia di Stefano Usardi
- 2014 - “Tempo Vivo Tempo Morto” regia di Francesco Barozzi – Vincitore come miglior film nella sezione Wild Card Italia all’Overlook festival di Roma
- 2014 - “ Tellurica, Racconti dal cratere” regia a cura del Collettivo Sisma Emilia
- 2013 - “La fuga del coniglio Sciupacose” regia di Francesco Barozzi
- 2013 - “Aishiteru my love” regia di Stefano Cattini
Cortometraggi
- 2013 - “Parley” regia di Domenico Guidetti - vincitore della gara “4 giorni corti” nell’ambito del Nonantola Film Festival
- 2010 - “Diesis: Brevi dalla Società Liquida” regia di Francesco Barozzi